MARKETING IN OFFICINA

8 e 9 FEBBRAIO 2024

Il team di Vendere in Officina,
si raduna nuovamente per svelarti…

Il team di Vendere in Officina,
si raduna nuovamente per svelarti…

Le più GRANDI BUGIE sul Marketing in Officina, vendute ai titolari di officina Italiani! Centinaia di titolari di officina hanno già abboccato a questo genere di sistemi inutili…

È estremamente probabile che un titolare di officina sia reduce da un passato composto da errori o fallimenti anche se lievi.

O almeno, quasi la totalità dei titolari di officina che conosco, se dovessero guardarsi indietro, vedrebbero un bel po’ di passi falsi, errori di valutazione, scelte affrettate, tradimenti dei soci e dei collaboratori, idee assurde mai portate a termine e, in mezzo a tutta questa confusione, qualche lieve soddisfazione.

Se sei finito su questa pagina, devi sapere che il mio scopo è quello di limitare al massimo i tuoi errori da qui in avanti.

Siamo in un settore composto da bravissimi tecnici ai quali però, nessuno ha insegnato a fare azienda, il tutto aggravato dal momento storico che ha visto il crollo e il ridimensionamento del tessuto imprenditoriale italiano.

Ma non è finita qui…

Perché nel web stanno nascendo come i funghi dei pseudo formatori che ti vendono il segreto di Pulcinella attraverso dei seminari online da 4 spiccioli, che né per te, né per la tua officina, porteranno un vero valore aggiunto.

Tranquillo, non è una tua colpa... Se la situazione attuale è questa non è colpa tua e non è nemmeno colpa mia…

A dirla tutta, credo non ci sia un vero colpevole in questa storia.

La cosa importante però è comprendere la logica ed il percorso delle cose, capire come andare avanti per migliorare la situazione.

Sono convinto che ormai di errori ne abbiamo fatti tutti talmente tanti, il più delle volte molto dolorosi, che nella maggior parte dei casi siamo arrivati addirittura a perdere un grande alleato.

IL CORAGGIO!

Credo che oramai anche tu pensi che sia intelligente camminare radente al muro…

Fidarsi degli altri sta diventando impossibile. Ma lasciare che la paura prenda il sopravvento per non sbagliare nuovamente o per non farti fregare, potrebbe essere uno dei più grandi errori della tua vita.

Potrebbe immobilizzare per sempre la tua officina, il tuo business, il tuo futuro.

Non c’è impresa senza rischio!

Se a questo punto della lettura i tuoi occhi non stanno ancora sanguinando, allora è molto probabile che una cosa non ti abbia ancora abbandonato, nonostante le situazioni negative che hai trovato nella tua veste da professionista… Parlo della tua ambizione.

Questo significa che hai a tutti gli effetti le potenzialità per diventare un vero Meccanico Venditore.

Parlo di Meccanico Venditore, perché nella maggior parte dei casi, “il meccanico” è quella persona che ha aperto la partita iva per caso o spinto dalla voglia di libertà.

Ci sono due motivi per il quale ti ritrovi a gestire un’officina in questo momento della tua vita:

SEI UN TECNICO

Sei un tecnico che stanco di lavorare “sotto padrone”,ha voluto fare il grande passo. Parlo di un onesto lavoratore che con tanti sacrifici si è comprato un posto di lavoro, magari rubando qualche cliente all’ex titolare per cominciare, spinto dalla fantastica strategia del “ti faccio quello che ti fa il mio ex capo, ma ti faccio spendere meno!”.

Questo genere di persone è solitamente la causa della mancanza di crescita della propria officina, poiché il loro unico scopo è quello di mantenere intatto il loro stile di vita (se non alzare il tiro), facendo gli equilibristi tra nero e magie create da un commercialista non del tutto onesto, che gli suggerisce di portare a zero gli utili di fine anno, liquidità che però servirebbe all’azienda per crescere, diventare forte e in costante sviluppo.

HAI EREDITATO L'OFFICINA DI FAMIGLIA

Hai ereditato l’officina di famiglia, magari non la volevi nemmeno, ma il “vecchio” ti ha quasi costretto e tu, per non deluderlo ti sei preso questa briga con tutto il tuo impegno, anche se in realtà volevi fare altro.

In questo caso ti ritrovi in mano una responsabilità che non volevi e, spinto dalla voglia di far bella figura con i tuoi famigliari, rischi fortemente di fare errori di valutazione anche molto seri.

Ma al di la di questo, visto che ha poca importanza da dove sei partito, ciò che conta è che tu ti armi di coraggio e ambizione e cerchi di gestire la tua officina al meglio.

Ma aspetta un attimo…

Non sto forse dimenticando qualcosa?

Ah si, l’entusiasmo… Proprio quello!

Se dobbiamo essere sinceri, il troppo entusiasmo qualche volta ti ha portato dei problemi, impedendoti di vedere le cose con lucidità.

Ma la giusta dose di entusiasmo è assolutamente necessaria per portare la tua mente in uno stato di fertilità, tale da accogliere e metabolizzare le giuste informazioni.

Solo che le esperienze negative vissute negli anni lo hanno frenato e ti sei trovato sicuramente più di una volta senza forze, senza la voglia di reagire ed hai persino pensato “maledetta quella volta che mi sono imbarcato in questa avventura”.

Il problema è che passi le tue giornate ad essere affaccendato, quando invece dovresti essere efficace. Tu sei una persona sola e da solo in 10 ore quello che riesci a fare, non è quello che dovresti fare.

NON BASTA!

Se dedichi tutte le 10 ore giornaliere a fare il lavoro operativo, non ti resta più il tempo di fare il tuo vero mestiere: l’imprenditore.
Perché amico mio, da quando i bilanci li firmi tu hai smesso di fare “il meccanico” e sei diventato di fatto un imprenditore.

Ma se non fai questo cambio mentale, ti ritroverai sempre a faticare per chiudere l’anno in pareggio, con liquidità che è molto meno di quella che vorresti e uno stato d’animo che ti può portare non pochi problemi sia sotto l’aspetto professionale, ma soprattutto personale e famigliare.

Se gestisci la tua officina in questo modo, è normale che parte dell’entusiasmo che avevi quando sei partito e la voglia di fare del bene per te, per i tuoi clienti e per i tuoi collaboratori sia svanito.

Ma se sei ancora qui e non hai ancora mollato questa pagina, significa che una buona parte di quell’entusiasmo ma soprattutto la tua ambizione, siano li che aspettano di essere risvegliati per spingerti come un razzo supersonico verso il successo che ti meriti. Questa consapevolezza serve a farti rendere conto che non sei colpevole, non è colpa tua. Se fino ad oggi non sei riuscito a dare una sterzata alla tua impresa il motivo è solo uno: 

nessuno ti ha insegnato a farlo!

Perché le persone dalle quali tu hai imparato il mestiere, lo facevano in un’epoca completamente diversa dalla tua e da li non puoi prendere spunto. Se vuoi prosperare ai giorni nostri,

l’unica cosa che devi fare è quella di partecipare a:

8 e 9 FEBBRAIO 2024

8 e 9 FEBBRAIO 2024

Programma corso 2024

Due giorni di full immersion nelle strategie di marketing per le autofficine, dove analizzeremo in concreto e con esempi pratici le vari fasi di analisi della clientela, dei competitor, del marketing strategico ed operativo.

Imparerai assieme a me un metodo di lavoro che potrai applicare immediatamente nella tua officina per ottenere risultati concreti.

8 e 9 FEBBRAIO 2024

Registrazione partecipanti, apertura dei lavori:

  • il marketing nell’autoriparazione tra storia, falsi miti e realtà;
  • la differenza tra una officina e qualsiasi altra attività;
  • i numeri dell'officina;
  • il ciclo monetario;
  • il margine per commessa e come tenerlo sotto controllo.
  • come fare marketing in officina;
  • come entrare nella mente del cliente e diventare una autorità;
  • superare il falso mito del passaparola;
  • la privacy & il marketing;
  • il digital marketing e costruire campagne efficaci;
  • come far crescere l'officina e differenziarsi dalla concorrenza;
  • ottenere di più dai clienti abituali e riattivare i clienti persi;
  • come misurare i risultati.

Quale risultato otterrai

Al termine del corso avrai acquisito nozioni e strategie per definire e controllare gli obiettivi di vendita, il controllo dell'andamento aziendale, le fasi di implementazione e controllo delle attività di marketing.

Seguendo le strategie di controllo e i processi di acquisizione clienti otterrai notevoli incrementi, in termini di numeri e di fatturato.

Fai un salto di qualità
Passa ad un livello superiore
Diventa il migliore della tua zona

Il corso in pillole

Posti

50 disponibili

Location

CastelBrando Via Brandolini Brando, 29 - 31030 Cison di Valmarino (TV)

Quota di partecipazione

Clicca il seguente link per vedere il costo e iscriverti.

Durata

2 giorni, dalle 9:00 alle 19:30 circa (con pause caffè e pranzo).

Come partecipare

Compila il modulo che troverai al seguente link

Informazioni

Per qualsiasi
info invia una mail a info@
Una location da sogno

CastelBrando
Immerso tra le colline del prosecco, è uno dei più grandi e antichi castelli d’Europa.

Una location da sogno

CastelBrando
Immerso tra le colline del prosecco, è uno dei più grandi e antichi castelli d’Europa.

MARKETING IN OFFICINA

Il nostro team

Max Gandin, salesman e marketing specialist, docente del corso Marketing in Officina
Max Gandin
Salesman, Marketing Specialist.
Stefano Rampin, DPO, Privacy Consultant, Consulente informatico, IT Specialist, docente del corso Marketing in Officina
Stefano Rampin
DPO, Privacy Consultant e IT Consultant
 

Cosa dicono di noi

 

Cosa scrivono di noi

  • Recensione del corso Marketing in Officina di Alberto Pozzobon
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Francesco Costa
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Sabina Fornari
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Alessio Moregola
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Stefania Mengucci
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Raffaele D'Angelo
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Simone Miotto
  • Recensione del corso Marketing in Officina di Marika Piotto

8 e 9 FEBBRAIO 2024